Cucina gas o elettrica: cosa conviene?
Cercare di scegliere un piano cottura giusto per la propria cucina può risultare una sfida difficile. In questo articolo forniremo una guida per aiutarti a decidere se optare per una cucina a gas o una cucina elettrica. Inizieremo evidenziando i pregi e i difetti di entrambi i piani cottura e quindi esamineremo le principali differenze che intercorrono tra i due e l'eventuale risparmio di uno rispetto all'altro.
Cucina a gas
Spiegando la decisione che ognuno deve prendere in base ai propri gusti e ai propri bisogni, è importante considerare quali sono le caratteristiche della cucina a gas. Dalle abitazioni è iniziata la diffusione della cucina a gas, che una volta portato il gas metano all'interno delle stesse, è diventata l'unica presenza. Questo fornello produce una fiamma di colore blu intenso regolabile. La sua comparsa è possibile attraverso la bombola o mediante l'allacciamento alla rete nazionale del gas metano.
Per la cottura dei cibi, alimentata dal gas metano, vengono impiegati normalmente pentole e padelle. Il calore generato dalla combustione del gas viene poi trasmesso al cibo in fase di cottura, non richiedendo l'uso di stoviglie apposite.
Una cucina a gas presenta alcuni vantaggi rispetto a quella elettrica, come una cottura più rapida e un controllo più facile sulla fiamma o sulla temperatura. Inoltre, le caldaie, che generalmente funzionano a gas, garantiscono un'efficienza più alta e il riscaldamento dell'acqua più veloce. La cucina a gas è anche più economica rispetto alla cucina elettrica nei cicli di vita a lungo termine a causa dei costi minori di alimentazione e della manutenzione.
Il piano cottura ad induzione
Un piano cottura ad induzione funziona sfruttando la corrente elettrica per generare calore, ed è quindi definito come "piano cottura elettrico". Si tratta di una tecnologia moderna che può offrire un numero maggiore di vantaggi rispetto alla cucina a gas, tra cui livelli controllabili di calore, tempi di cottura più rapidi, maggior sicurezza e nessun rischio di fuoriuscita di gas.
La tecnologia ad induzione all'interno del piano cottura prevede l'uso di bobine alimentate con corrente elettrica. Queste producono un campo magnetico e trasferiscono il calore direttamente al fondo della pentola, senza alcun processo di combustione. Il calore è poi trasmesso al cibo presente all'interno, ad un ritmo più veloce rispetto ai tradizionali metodi di cottura.
La cottura sui piani ad induzione non prevede l'utilizzo del fuoco tradizionale. Al posto di quest'ultimo, le pentole sono dotate di un fondo realizzato con materiali ferrosi. Questo permette di trasmettere il calore necessario per cucinare gli alimenti. Pertanto, le pentole per piano ad induzione sono caratterizzate da un particolare design e sono state appositamente create per funzionare con una tecnologia di questo tipo.
Cucina gas o elettrica: il confronto
In termini di fonte di energia, c'è una grande differenza tra una cucina a gas e una elettrica. Quella a gas funziona grazie alla combustione del gas e la cucina elettrica, invece, grazie alla generazione di un campo magnetico creato dall'elettricità. Quando questo campo magnetico entra in contatto con un materiale di tipo ferroso, genera l'energia necessaria per cucinare.
Il potere calorifico di una cucina a gas è di 4,2 kWh termici a metro cubo, superiore a quello di una cucina a induzione, pari a 0,84 kWh termici/kWh elettrico. Da questo punto di vista, è chiaro che l'efficienza della cucina a gas sia maggiore di quella della cucina a induzione. Ciò dipende dal fatto che il potere calorifico di 1 metro cubo di gas metano è di circa 10,6 kWh termici, mentre quello di 1 kWh elettrico è di 0,99 kWh termici.
La cucina a gas con i suoi fornelli presenta un grande vantaggio rispetto a quella elettrica: il suo enorme potere calorifico permette di riscaldare i cibi molto più rapidamente. A differenza della cucina elettrica, i cibi hanno bisogno di un minor tempo per raggiungere la temperatura desiderata. Non dobbiamo dimenticare dunque l'efficienza dei piani cottura a gas.
Con una cucina elettrica con piano ad induzione, l'efficienza arriva a circa l'85%, superiore a quella del fornello a gas, che si attesta attorno al 40%. Ciò è dovuto al fatto che la cucina elettrica non genera fumi di calore, che riconducono a una dispersione di energia termica nell'ambiente. Al contrario, quasi tutta l'energia termica emessa è utilizzata per cucinare i cibi.
Con l'aumento dei prezzi dell'energia, è fondamentale che tu scelga per una cucina a gas o una cucina elettrica, è bene che abbia un'offerta luce e gas conveniente per la tua casa.